Quando si interviene su strutture orizzontali esistenti che non possono sopportare dei forti carichi è necessario ricorrere a dei materiali alleggeriti.
Oggi ti parlerò del calcestruzzo che pesa 800 kg/m³ in meno rispetto ad uno tradizionale.

Si tratta di un calcestruzzo leggero strutturale premiscelato in sacco ad alta resistenza, pratico e di facile impiego per la realizzazione di getti strutturali o elementi prefabbricati e dovunque in cantiere sia richiesto un calcestruzzo strutturale ad elevata resistenza.
RESISTENTE
Pur essendo leggero ha resistenze paragonabili ai calcestruzzi tradizionali confezionati in cantiere. Ha una resistenza caratteristica a compressione di 350 kg/cm².
PRATICO
Confezionato in pratici e maneggevoli sacchi che facilitano le operazioni di movimentazione e di stoccaggio anche nei cantieri meno agevoli e semplificano le operazioni di impasto, in quanto occorre la sola aggiunta di acqua.
LEGGERO
Calcestruzzo alleggerito premiscelato in sacco; ha una curva granulometrica e un dosaggio di legante costante e controllato. La semplicità dell’impasto assicura per prestazioni del miglior calcestruzzo.
INCOMBUSTIBILE
Confezionato con argilla espansa, aggregati silicei e leganti idraulici, ha Euroclasse A1.
A NORMA DI LEGGE
Rispondono pienamente alle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018) e alla relativa “Circolare”.
CAMPI D’IMPIEGO
- Realizzazione di getti collaboranti su solai in legno, laterocemento (anche metallici su costruzioni esistenti);
- Getti strutturali o elementi prefabbricati;
- Dovunque nel cantiere sia richiesto un calcestruzzo strutturale ad elevata resistenza;
- Getti strutturali in interni ed in esterni, a norma con il D.M. 17 Gennaio 2018 “Norme Tecniche per le Costruzioni” e alla relativa “Circolare”.
SEI INTERESSATO ALLO SCHEMA DI POSA? CLICCA SUL PULSANTE SOTTO!

Chiamami per una consulenza gratuita!
Sono Mario Ghidini e questi sono i miei contatti:
- 3484082674
- info@soluzioni-edili.it