I vecchi sistemi composti da impermeabilizzante più adesivo spesso danno luogo a una conseguenza molto fastidiosa per l’artigiano: il distacco delle piastrelle.

Non solo hai problemi con il cliente ma nella maggior parte dei casi sarai costretto a rifare il lavoro perdendo tempo e denaro.

 Oggi ti parlo di un sistema innovativo che ha superato questo limite risolvendo i problemi di posa e facilitando il lavoro dell’applicatore.

Di cosa si tratta?

distacco piastrelle

Un Gel-membrana che crea una barriera totalmente impermeabile e nello stesso tempo lascia traspirare il vapore.

+

Un Gel–adesivo con una particolare matrice minerale che si lega automaticamente alla composizione del gel-membrana producendo una fusione strutturale.

Risultato?

A differenza dei vecchi sistemi a due strati, malta impermeabilizzante + adesivo cementizio, questa nuova tecnologia crea un corpo unico nato dalla reazione chimica tra i due gel.

L’assenza di stati tensionali tra il sottofondo e il rivestimento garantisce un’impermeabilità traspirante permanente che evita qualsiasi rottura o distacco delle piastrelle.

Questo sistema garantisce la massima velocità di applicazione e semplicità di utilizzo per ridurre i tempi di cantiere e risparmiare su onerose e complicate lavorazioni. 

SCARICA ORA LO SCHEMA DI POSA
distacco piastrelle

Infatti quando si tratta di piccole superfici, in cui non sono presenti giunti di frazionamento, non è necessaria nemmeno la posa della rete d’armatura!

I tempi di lavorabilità di questi innovativi materiali sono più che doppi rispetto alle normali malte bicomponenti impermeabilizzanti e la consistenza fluida permette di operare in cantiere con meno fatica e massima sicurezza.

Ti consiglio di provarlo per sentire con mano tutti i vantaggi di questi materiali.

Se sei interessato puoi dare un’occhiata allo schema di posa!

SCARICA ORA LO SCHEMA DI POSA

Se devi eseguire dei lavori di impermeabilizzazione e hai dei dubbi chiamami!

Sono Claudio Pagani e questi sono i miei contatti: