Proteggere gli edifici dal gas Radon ormai è obbligatorio poichè la legge lo impone, soprattutto quando si tratta di locali commerciali.

Ci sono diversi metodi con cui si può intervenire, ma le soluzioni che fanno risparmiare tempo e denaro sono sempre le preferite dai miei clienti.

Quanto tempo risparmieresti con un sistema che impermeabilizza e contemporaneamente protegge da questo pericoloso gas?

gas radon

La soluzione che ti permette di ottenere due risultati con una sola posa sono delle membrane estremamente compatte che non lasciano passare né gas né acqua.

Quale membrana scegliere?

La permeabilità di queste membrane è variabile in base al tipo scelto:

Solitamente è sufficiente una membrana a permeabilità media in quanto la pressione parziale del GAS RADON è nell’ordine di millesimi di bar.

Per i casi più estremi c’è la membrana dotata di un’armatura che la rende perfettamente impenetrabile.

Facilità di posa

La faccia superiore delle membrane è rivestita con talco che ti consentirà un agevole svolgimento del rotolo, mentre la faccia inferiore è rivestita da un film termofusibile a fiamma.

Contrariamente ad altri sistemi si realizza una protezione continua perché le sovrapposizioni dei teli sono saldabili.

gas radon

Pareti verticali o orizzontali?

Puoi usare queste membrane per rivestire sia le parti verticali che orizzontali a contatto con il terreno degli edifici di nuova costruzione.

Rispetto alla maggior parte dei fogli presenti in commercio sono forti, resistenti e di grosso spessore per cui resistono alle forature.

Per qualsiasi informazione contattami, sarò felice di aiutarti!

Sono Nicola Sisti e questi sono i miei contatti: