Il problema delle impermeabilizzazioni bituminose e delle membrane bituminose è la durata. 

Le guaine bituminose infatti hanno una limitata resistenza al pedonamento, una bassissima elasticità e un deterioramento precoce in caso di esposizione diretta ai raggi UV. Proprio la  loro colorazione nera provoca spesso surriscaldamenti dello strato isolante con conseguente fessurazione o addirittura distacco dal supporto.

Come fare per aumentare la loro durata?

Continua a leggere…

impermeabilizzazioni bituminose
SCARICA I CONSIGLI DI POSA

Per aumentare la durata delle guaine bituminose consiglio l’utilizzo di una pittura a base di alluminio metallico e particolari solventi. 

RIFLETTENTE

Sono di colore argenteo brillante a consistenza fluida. 

Ad essiccazione avvenuta, formano una pellicola protettiva impermeabilizzante che riflette i raggi solari apportando un contributo apprezzabile all’isolamento termico delle parti protette. 

PLASTICA

II film non cola alle alte temperature ed è sufficientemente plastico da seguire i movimenti e le dilatazioni delle membrane bituminose sottoposte alle più severe escursioni termiche. 

Ha un buon potere coprente e si può utilizzare anche in inverno.

CAMPI D’UTILIZZO

Questa pittura è ideale su impermeabilizzazioni bituminose applicate a freddo e a caldo e su membrane bituminose. Inoltre, quando applicato su membrane ardesiate, protegge e fissa la graniglia sulla superficie delle stesse, impedendone il distacco e aumentandone la durata.

Leggi i consigli di posa:

SCARICA I CONSIGLI DI POSA

Se devi eseguire dei lavori di impermeabilizzazione e hai dei dubbi chiamami!

Sono Claudio Pagani e questi sono i miei contatti: