Il 60% degli italiani afferma che i problemi di isolamento acustico sono la principale causa di insoddisfazione verso la propria abitazione.

Cosa penserà il tuo cliente quando sarà infastidito dai fastidiosi rumori da calpestio?

Penserà che molto probabilmente il lavoro non è stato fatto bene, che sono stati utilizzati dei materiali scadenti e così via…

Questo è il principale motivo per cui dovresti spiegare al tuo cliente l’importanza di un buon isolamento acustico del sotto massetto.

Oggi ti parlerò di un sistema base che ritengo essere il migliore in termini di qualità – prezzo.

isolamento sotto massetto

La tecnica costruttiva del sistema a massetto flottante, o galleggiante, consiste nel disaccoppiare il massetto dal solaio e dalle pareti circostanti,  mediante uno strato di materiale elastico posto al di sotto del massetto di supporto alla pavimentazione e lungo il perimetro del locale. 

ISOLAMENTO SOTTO MASSETTO

Attraverso l’inserimento dello strato resiliente, si crea una “vasca” di contenimento del massetto di supporto, in cui questo è libero di galleggiare, non risultando vincolato rigidamente alle strutture laterali. Si crea così un sistema oscillante che assorbe e dissipa l’energia provocata dall’impatto. In questo modo il fenomeno vibratorio tende a dissiparsi nel sistema anziché liberarsi nelle strutture e negli ambienti.

TUTTO QUESTO Ė VANO SENZA UN BUON ISOLANTE…

In questi anni ho visto diversi tappetini isolanti ma Isolmant Special, a mio parere, è ottimo dal punto di vista qualità – prezzo. Si tratta, infatti, di un prodotto di base ma altamente performante.

isolamento sotto massetto
Guarda lo schema di posa

Indicato per l’isolamento acustico al calpestio dei divisori orizzontali, è idoneo per essere posato tra sottofondo e massetto nelle soluzioni bistrato garantendo nel tempo costanza di prestazioni grazie alle sue caratteristiche.

Ė disponibile in tre varianti: 3 mm, 5 mm, 10 mm e 15 mm.

QUALI SPESSORI RICHIEDE?

Richiede spessori del massetto di finitura pari ad almeno 5 cm (per Isolmant Special 3 e 5 mm) o ad almeno 7 cm (per Isolmant Special 10 mm). Per spessori inferiori si consiglia di armare i massetti con idonea rete o con fibre.

Sei interessato? Ho preparato un semplicissimo schema di posa di massetto flottante con tappetino isolante!

Guarda lo schema di posa

Se ha bisogno di altre informazioni, contattami!

Possiamo fornirti gratuitamente una relazione  con il sistema di isolamento acustico  più adatto alla struttura!

Sono Eleonora e questi sono i miei contatti:

  • 3801412596
  • info@soluzioni-edili.it