I massetti tradizionali hanno bisogno di maggiore maestria e per la stesura richiedono tecniche e attrezzi specifici.

Questo si traduce in:

+ TEMPO 

+ PROBABILITÁ DI COMMETTERE DEGLI ERRORI

Sai che c’è un massetto autolivellante con uno spessore che va dai 3 mm ai 3 cm?

massetto autolivellante

Il massetto autolivellante di cui ti sto parlando è specifico per la rettifica di fondi irregolari ad elevato spessore, infatti va da un minimo di 3 mm fino a 3 cm.

La sua consistenza superfluidificata ti consente una lavorabilità prolungata, per questo è perfetto in caso di superfici molto estese.

CLICCA QUI E SCARICA LO SCHEMA DI POSA

Quanto tempo per asciugarsi?

Grazie all’asciugatura ultrarapida dopo sole 3 ore è pedonabile.

Basteranno 12 ore per la posa della ceramica e 24 per il parquet che potrai applicare con i tradizionali adesivi!

La posa come ti dicevo è semplicissima e molto veloce, anche con macchine miscelatrici in continuo.

Il mio consiglio

Consiglio sempre ai miei clienti di stendere far precedere la posa dell’autolivellante da uno strato di primer per consolidare il massetto sottostante e uniformare l’assorbimento dell’acqua dell’autolivellante. 

Vorresti provarlo? Dai un’occhiata allo schema di posa…

CLICCA QUI E SCARICA LO SCHEMA DI POSA

Contattami per qualsiasi informazione,
sarò felice di aiutarti!

Sono Nicola Sisti e questi sono i miei contatti: