Oggi la maggior parte degli interventi edili consistono in ristrutturazioni di abitazioni già esistenti e spesso abbastanza datate. Questo comporta delle problematiche in più rispetto alla realizzazione di una nuova costruzione. Ad esempio, sui vecchi solai spesso è necessario non caricare troppo peso.

Purtroppo i massetti tradizionali sono caratterizzati da un’elevata densità in opera e non hanno nessuna capacità isolante.

Fortunatamente c’è un nuovo massetto leggero che ti renderà la vita più semplice:

  • 40% più leggero rispetto ad un massetto tradizionale
  • 70% di tempo in meno per asciugarsi
massetto leggero, solai, ristrutturazioni

I tempi di asciugatura medi per un massetto tradizionale in sabbia e cemento di 5 cm sono di circa 20 giorni.

Con questo nuovo massetto devi aspettarne solo 7 giorni!

Mentre per quanto riguarda il peso è molto leggero, infatti pesa solo 60 kg/m2 per uno spessore di 5 cm.

Qual è il segreto di questo massetto leggero?

Il segreto è una speciale composizione a base di argilla, leganti specifici e additivi che dà vita ad un prodotto incombustibile ed ecobiocompatibile.

Con uno spessore bassissimo di soli 3.5 cm, anche senza reti di rinforzo, posi direttamente il parquet o la ceramica e in una sola settimana avrai finito un lavoro che solitamente richiede più di un mese.

Quanto peso può sopportare?

Niente paura, questo massetto leggero ha una resistenza meccanica a compressione pari a 160 Kg/cm2, quindi puoi posare qualsiasi pavimentazione.

Campi d’impiego?

  • Sottofondi alleggeriti monostrato
  • Massetti alleggeriti di finitura di sottofondi pluristrato
  • Adatto a tutti i tipi di pavimenti, anche sensibili all’umidità come il legno
  • Utilizzabile sia per interni che esterni

Ti occupi spesso di ristrutturazioni di vecchie abitazioni? Dai un’occhiata allo schema di posa che ho preparato per te!

CLICCA QUI PER SCARICARE LO SCHEMA DI POSA

Se vuoi maggiori informazioni contattami, sarò felice di aiutarti!

Sono Nicola Sisti e questi sono i miei contatti