Chi si occupa di coperture e realizzazione di tetti sa bene quanti problemi possono sorgere durante i lavori.

Condizioni metereologiche incerte, materiale non disponibile o altre urgenze spesso ti costringono a interrompere i lavori per alcuni giorni.  

In tutti questi casi la preoccupazione principale di un bravo artigiano è di mantenere asciutto il materiale isolante per evitare ulteriori danni.

In commercio ci sono diverse membrane impermeabilizzanti, ma la maggior parte di esse non è in grado di resistere agli agenti atmosferici per molte ore.

Cosa puoi utilizzare quando devi interrompere i lavori per molti giorni e la copertura non è ancora completa?

membrana traspirante

La soluzione che sto per proporti ha un grande pregio: farti stare tranquillo quando lasci il tetto del tuo cliente in balia delle intemperie.

Si tratta di una membrana traspirante diversa dalle altre perché ha una resistenza all’acqua altissima. La sua colonna d’acqua è superiore ai 5000 mm!

Questo significa che è in grado di resistere alla pressione di 5 metri d’acqua.

Qual è il segreto?

membrana traspirante

È una membrana traspirante composta da 3 strati:

  1. Superficie in poliuretano
  2. Rete di sicurezza
  3. Feltro sul lato interno.

Questa composizione la rende estremamente robusta contro ogni tipo di agente atmosferico. 

In più è dotata di due bande adesive per garantire un’ottima impermeabilità. 

Durante la posa sarai sicuramente avvantaggiato dalla sua elasticità. Infatti, si adatta in modo perfetto in corrispondenza di angoli e punti critici del tetto senza crearti fastidiosi problemi che ti fanno perdere tempo.

Ti consiglio di utilizzarla soprattutto in caso di tetti in legno direttamente sopra l’isolante.

Ti occupi di coperture e vorresti maggiori informazioni su questa soluzione o su altre alternative? Contattami

Sono Luca e questi sono i miei contatti:

  • 3294810467
  • info@soluzioni-edili.it