
Se anche tu pensi che le strutture a telaio in cemento armato siano le sole ammesse in zona sismica sappi che non è vero.
TI STAI SBAGLIANDO!
Sai che ci sono dei sistemi per muratura armata antisismica senza pilastri che ti consentono di ridurre tempi e costi del 25%?
Grazie a una gamma di blocchi caratterizzati da una geometria a setti radiali puoi realizzare una muratura armata antisismica che non ha paragoni con quella tradizionale.
PERCHÉ?
- Con questo sistema l’armatura verticale (Ø 16) viene a trovarsi all’interno del blocco, “confinata” dai setti radiali. Si ottiene così un risultato eccellente privo di punti deboli.

2. Integrazioni impiantistiche più intelligenti. L’assistenza impianti incide parecchio sulle opere murarie, ma con questo sistema il problema viene risolto alla radice.

3. Lavoro in cantiere semplificato perché la posa è immediata e intuitiva e la realizzazione degli impalcati avviene in tempi brevi.
Come fai ad ottenere dei pezzi speciali?
È molto semplice! Ti basterà utilizzare un flessibile per ricavarli direttamente dai blocchi principali seguendo le linee di rottura preferenziali.
Tieni conto che:
- la minor altezza del blocco consente un miglior riempimento della tasca di alloggiamento;
- il muro presenta un minor numero di giunti verticali di malta;
- la totale sovrapposizione dei setti renderà il 100% dell’area portante.
Tutto ciò come puoi immaginare si traduce in un notevole risparmio economico, di almeno il 25%, rispetto a un tradizionale schema a pilastri.
Ho preparato un breve schema di posa con foto per ogni passaggio. Dai un’occhiata!

SE HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI CONTATTAMI!
Sono Mario Ghidini e questi sono i miei contatti:
- 3484082674
- info@soluzioni-edili.it