Oggi sono sempre più frequenti i casi in cui all’impresa edile viene richiesto l’impiego di materiali naturali ed eco-compatibili.

Ovviamente il discorso vale per tutti gli strati di una struttura, compreso l’isolante.

Hai mai sentito parlare di un sistema tetto isolato con pannelli costituiti il 98% da legno?

pannelli isolanti in legno

Prima di descrivere nel dettaglio il sistema, vorrei spendere due parole sull’elemento che lo rende speciale, ovvero il pannello in fibra di legno.

La fibra di legno monostrato è un materiale naturale e sostenibile, ricavato dal pino e dall’abete rosso. Essendo questi pannelli costituiti per oltre il 96% da legno, sono completamente riciclabili secondo i parametri dei C.A.M. e i rifiuti non danneggiano o inquinano l’ambiente.

pannelli isolanti in legno
pannelli isolanti in legno

I VANTAGGI

Isolamento termico 

Una caratteristica del legno è che impedisce al calore di uscire troppo velocemente verso l’esterno. Questa performance, scientificamente, è spiegata dal fatto che il suo coefficiente di conducibilità termica è molto alto e permette quindi un efficace isolamento. L’isolamento estivo (2100 J/kgK) è garantito dalla densità delle fibre di legno, che sono strutturate in maniera tale da resistere al calore.

Isolamento acustico

L’elevata densità delle fibre di legno dona un’ottima caratteristica di insonorizzazione

Comportamento igrometrico 

Permeabile al vapore acqueo, aiuta a regolare l’umidità in casa. Vengono così evitati gli effetti dannosi di condensa. 

Niente insetti

Dal punto di vista biologico non viene attaccato dagli insetti amanti del legno grazie al basso grado di umidità presente. 

Amico dell’artigiano

Può essere applicato facilmente grazie alla precisione dimensionale.

L’applicazione che si ottiene in ambito edile risulta veramente vasta e articolata:

tetto, cappotto e intercapedini.

Guarda tutti i sistemi realizzabili con questi pannelli

VEDIAMO UNO DEI SISTEMI TETTO REALIZZABILI CON QUESTO PRODOTTO:

pannelli isolanti in legno

Si tratta di un sistema idoneo per la maggior parte dei tetti, anche quelli con solaio in cls.

Il sistema si compone di:

  1. Manto di Tegole
  2. Camera di Ventilazione
  3. Schermo Impermeabile Traspirante  
  4. Pannello in fibra di legno
  5. Freno Vapore  
  6. Perline  
  7. Struttura portante 

Ho preparato un pdf con i sistemi per tetti piani, tetti a bassa pendenza, in classe A1 e tetti di edifici storici. Scaricalo per visionare quello che ti interessa!

Guarda tutti i sistemi realizzabili con questi pannelli

Se ha bisogno di altre informazioni, contattami!

Sono Eleonora e questi sono i miei contatti:

  • 3801412596
  • info@soluzioni-edili.it