I tetti a bassa pendenza sono soggetti alle infiltrazioni causate dalla risalita dell’acqua sospinta dal vento o dall’accumulo generato dalla formazione di ghiaccio che ne ostacola il corretto deflusso. 

Per assicurare un efficiente smaltimento delle acque e mantenere inalterata la funzionalità della copertura di un edificio con bassa pendenza è d’obbligo scegliere una soluzione specificamente progettata per questa applicazione.

Conosco un sistema tetto per bassa pendenza, fino a 5,7°! 

Continua a leggere per saperne di più!

tegola, bassa pendenza

La soluzione di cui ti parlo oggi ti permette di posare la tegola anche dove la pendenza non lo consente e ti assicura l’impermeabilità del manto. 

In quale modo?

Il sistema in questione comprende due alternative: 

  1. L’abbinamento delle tegole a un pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato sagomato.
bassa pendenza

2. L’abbinamento delle tegole a un pannello in polistirene espanso estruso con listello in legno integrato e canali per la condensa.

bassa pendenza

Perché dovresti scegliere questo sistema in caso di bassa pendenza?

  • Posa facile e veloce: le dimensioni della tegola determinano un fabbisogno al metro quadrato ridotto (5 pz/mq), mentre i pannelli di isolamento presagomati consentono una posa facile e veloce, a vantaggio di una maggiore economia globale.
  • Durabilità: garantite per 30 anni.
  • Leggerezza: ideale per strutture con bassa portata, infatti permette di ottenere un peso finale del manto di copertura molto contenuto (40 kg/mq), quindi ridotto rispetto a un tetto realizzato con materiali tradizionali.

Ti occupi di questo tipo di lavori? 

Non farti cogliere impreparato dai tuoi clienti, scarica lo schema di posa gratuitamente!

CLICCA QUI E SCARICA ORA LO SCHEMA DI POSA

Per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi, sarò lieto di aiutarti!

Sono Luca baroni e questi sono i miei contatti:

  • 3294810467
  • info@soluzioni-edili.it