La microventilazione del sottomanto spesso viene compromessa dalle otturazioni causate dall’accumulo di foglie o dai nidi delle rondini.
Un problema che potrebbe sembrare di poco conto ma che a lungo termine andrà a danneggiare e compromettere gravemente la copertura del tuo cliente.
Il vapore, non potendo uscire, si accumula nella camera di ventilazione fino a condensare e dando origine a marcescenza che può diffondersi velocemente a tutta la copertura.
Come si può evitare questo problema?

La soluzione è molto semplice ed eviterà che tu debba intervenire nuovamente sul lavoro.
Si tratta di un listello aerato metallico concepito per l’aerazione della linea di gronda. In più svolge anche una funzione aggiuntiva in quanto va a rialzare la prima fila di tegole o coppi in prossimità della grondaia.

I vantaggi offerti da questa soluzione sono numerosi:
- Posa velocissima, automatica in base alla distanza delle tegole
- Altezza e forma si adattano perfettamente al profilo del manto di copertura
- Le aperture distribuite su tutta la lunghezza del listello permettono la ventilazione del sottotegola
- Ottimo risultato estetico
- Dura nel tempo perché resiste alla pioggia, al gelo, agli sbalzi termici e all’invecchiamento
Nel nostro lavoro spesso sono proprio i dettagli a fare la differenza. Una banale griglia veloce da applicare può risparmiarti davvero tanto tempo e fatica.
Nel frattempo se stai realizzando una copertura e sei interessato a questo tipo di soluzioni dai un’occhiata a questo PDF che ho preparato per te con delle soluzioni simili!

Vuoi saperne di più o vorresti conoscere delle soluzioni alternative?
Chiamami!
Sono Luca Baroni e questi sono i miei contatti:
- 3294810467
- info@soluzioni-edili.it